a cura di Angelo Tartuferi
gennaio 2012
Cartonato
24,5 x 29 cm, 200 pp.
129 illustrazioni a colori e 55 in bianco e nero
ISBN 978-88-7461-174-4 italiano/inglese
Il volume documenta il complesso lavoro di restauro dedicato al Polittico di Badia di Giotto, opera conservata alla Galleria degli Uffizi di Firenze. Il polittico raffigura la Madonna col Bambino e i santi Nicola di Bari, Giovanni Evangelista, Pietro e Benedetto; nel tondo della cuspide centrale Cristo benedicente e negli altri tondi quattro angeli. Giotto lo realizzò nel periodo tra il 1295 e il 1300.
Il volume è curato da Angelo Tartuferi, con una introduzione di Antonio Natali, Direttore della Galleria degli Uffizi ed è in edizione bilingue (italiano e inglese). Il restauro è stato realizzato con l’intervento dell’Istituto Nazionale di Tecnologia dell’Informazione e delle Comunicazioni del Giappone.
Notevolmente danneggiato dal trascorrere del tempo, come tante altre opere di Giotto, il Polittico di Badia è stato restaurato mediante l’utilizzo di modernissime tecnologie tutte di carattere non invasivo, in modo da riportare l’opera allo splendore originario senza alterarne in alcun modo la caratteristiche di partenza. L’impiego di queste tecnologie di assoluta avanguardia segna una fondamentale svolta tecnica nel restauro delle opere d’arte antiche. Il Polittico di Badia è un assoluto capolavoro della pittura del XII secolo e il resoconto del restauro ne documenta tutti gli aspetti con un linguaggio che non si rivolge solo agli addetti ai lavori ma a tutti gli amanti e gli studiosi di storia dell’arte italiana.
Tornato a Firenze nella sua collocazione alla Galleria degli Uffizi, il Polittico è oggi una delle opere di Giotto che meglio ne documentano, proprio grazie a questo restauro, la grandezza artistica e l’inestimabile qualità delle opere.
INDICE
Presentazioni di Cristina Acidini, Hideo Miyahara, Antonio Natali
La storia e la critica
Angelo Tartuferi, Il restauro del Polittico di Badia: Giotto 1295-1300
Andrea De Marchi, Geometria e naturalezza, modulo e ritmo: un’opera fondativa alle origini del concetto illusionistico del polittico gotico
L’opera
Atlante fotografico
Il restauro
Stefano Scarpelli, L’intervento di restauro alla luce dello stato di conservazione e delle tecniche esecutive
Kaori Fukunaga, Costanza Cucci, Cristina Montagner, Marcello Picollo, Susanna Bracci, Donata Magrini, Oscar Chiantore, Studio diagnostico e analitico del Polittico di Badia mediante tecniche non invasive e microinvasive
Massimo Chimenti, Documentazione informatica del restauro: applicazione del sistema Modus Operandi