A tu per tu con Mina Gregori
Intervista a Mina Gregori, professoressa emerita di Storia dell’arte moderna presso l’Università degli Studi di Firenze.
Prosegui la letturaIntervista a Mina Gregori, professoressa emerita di Storia dell’arte moderna presso l’Università degli Studi di Firenze.
Prosegui la letturaIntervista a Marco Versiero, studioso leonardiano e autore del volume “Leonardo. La natura allo specchio”.
Prosegui la letturaIntervista alla curatrice del volume «Segni di maraviglia». I ricami su disegno di Pollaiolo per il Parato di San Giovanni. Storia e restauro, Licia Triolo.
Prosegui la letturaIntervista a James O’Mara in occasione dell’esposizione del suo progetto fotografico intitolato Encounters, attualmente alla Galleria Elan Fine Art (Vancouver) fino al 13 luglio prossimo.
Prosegui la letturaQuando lo scrittore sa leggersi e raccontarsi: a pochi mesi dall’uscita del romanzo Non ti preoccupare, un’intervista all’autore Domenico Palladino fa luce sui nuclei tematici principali del libro.
Prosegui la letturaLa voce del curatore Riccardo Spinelli ci racconta il percorso che ha portato al primo studio approfondito sulla storia della chiesa di Ognissanti.
Prosegui la letturaIntervista a Kate McBride a proposito della sua biografia Elfriede Bedriska Mandl. I never stop, parabola di un’eroina fuggita dall’olocausto e mai privata del proprio spregiudicato amore per la vita.
Prosegui la letturaNell’occasione della mostra Umani. Francesco Romiti, le parole dell’amico Claudio Ascoli ci raccontano l’incontro con l’artista e l’uomo.
Prosegui la letturaIntervista a Antonio Natali in occasione dell’uscita del volume Venturino Venturi. Mater, che illustra una selezione di opere dello scultore lorese.
Prosegui la letturaIntervista a Clarice Innocenti in occasione dell’uscita del volume L’Altare di San Giovanni del Museo dell’Opera di Firenze. Il restauro (2006-2012).
Prosegui la lettura