«Onorevole e antico cittadino di Firenze» Il Bargello per Dante 12 Marzo 2021 – Edito in: Prossime uscite – Autore: Marco Salucci

a cura di Luca Azzetta, Sonia Chiodo, Teresa De Robertis

Catalogo della mostra. Firenze, Museo Nazionale del Bargello, 21 aprile-31 luglio 2021

La mostra «Onorevole e antico cittadino di Firenze». Il Bargello per Dante, patrocinata dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni del 700° Anniversario della morte di Dante Alighieri, è frutto della collaborazione inter-istituzionale tra i Musei del Bargello e l’Università di Firenze, e vede la collaborazione tra i Dipartimenti di Lettere e Filosofia (DILEF) e di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS) dell’Ateneo fiorentino.

Il Bargello è luogo dantesco per eccellenza a Firenze: qui si trova il più antico ritratto di Dante, realizzato entro il 1337 da Giotto e la sua bottega negli stessi anni in cui ferveva l’industrioso lavoro di diffusione della Commedia nella città gigliata.

Il catalogo – in cui sono sapientemente orchestrati saggi e schede di numerosi specialisti – illustra il complesso legame tra Dante, la sua opera e Firenze ripercorrendo la fitta trama dei rapporti tra pittori, miniatori, copisti e commentatori, impegnati in un’impresa editoriale e artistica senza precedenti.

Il volume è arricchito da illustrazioni a colori delle opere in mostra e dei manoscritti miniati, come anche da un prezioso Atlante fotografico finale delle pitture murali della cappella del Podestà, che ospita il ritratto del poeta.

Dante ha frequentato le sale del Bargello come priore e in queste stesse sale ha ricevuto la condanna prima all’esilio, poi a morte (10 marzo 1302). La ricostruzione del delicato rapporto tra il Poeta e Firenze – una vicenda circoscritta in un arco di tempo limitato e in uno spazio cittadino – assume un’importanza che va ben oltre questi confini, investendo in modo indelebile la storia della fortuna di Dante e il modo in cui noi oggi ancora guardiamo a lui e alla sua opera.

Autori dei saggi

Luca Azzetta, Monica Berté, Irene Ceccherini, Sonia Chiodo, Andrea De Marchi, Teresa De Robertis, Giovanna Frosini, Andrea Mazzucchi, Giuliano Milani, Francesca Pasut, Marco Petoletti, Andrea Zorzi.

Autori delle schede

Luca Azzetta, Giovanni Boccardo, Martina Bordone, Luca Boschetto, Irene Ceccherini, Vittorio Celotto, Sonia Chiodo, Teresa De Robertis, Chiara Demaria, Sara Ferrilli, Maurizio Fiorilla, Giovanna Frosini, Claudio Lagomarsini, Leonardo Lenzi, Francesca Pasut, Marco Petoletti, Simone Pregnolato, Roberto Rea, Laura Regnicoli, Stefano Zamponi, Martina Zanghì.

«Onorevole e antico cittadino di Firenze»
Il Bargello per Dante

di Luca Azzetta, Sonia Chiodo e Teresa De Robertis

brossura cucito con bandelle
24,5 x 29 cm, 380 pp.
230 illustrazioni a colori
978-88-7461-557-5 italiano
978-88-7461-561-2 inglese

€ 70,00

Dal catalogo