Exploring new smart living ecosystems. A design perspective

, ,

di V.M. Iannilli, A. Spagnoli

Il volume raccoglie una serie di approfondimenti e riflessioni teorico-critiche che, unite ai loro esiti applicativi, indagano il contesto dell’abitare contemporaneo e temporaneo in relazione all’evoluzione della componente tecnologica e smart. I profondi cambiamenti legati alle nuove economie globali e alla trasformazione digitale influenzano il nostro modo di vivere. Il sistema intricato di relazioni in cui siamo immersi dà forma a un nuovo scenario di vita. Un nuovo scenario in cui i luoghi non sono più determinati da ciò che occupa la scena, ma sono invece prodotti dalle relazioni che si stabiliscono tra lo spazio, i suoi abitanti e una rete di significati che connette l’interno con l’esterno, il locale con il globale.

I nuovi spazi domestici sono abitati da nuove tecnologie capaci di rimodellare l’esperienza quotidiana. Da un lato, la tecnologia si adatta al contesto di vita degli abitanti e, dall’altro, le culture e le pratiche abitative cambiano a loro volta in base ai vincoli e alle opportunità che la stessa tecnologia offre. In questo contesto, gli oggetti sono diventati intelligenti e reattivi, in grado di interagire con applicazioni di personalizzazione e profilazione dell’utente attraverso Internet. Il nuovo Smart Living si configura quindi come un modus vivendi all’interno di sistemi di servizio, informazione e interazione, veicolati da dispositivi tecnologici interconnessi, “immersi” in una componente oggettuale ed estetica che costituisce una nuova frontiera.

Eur 11,99

Formato

epub

Illustrazioni

13 a colori

Lingua

Inglese

ISBN

978-88-7461-622-0