Giulio Aristide Sartorio. 1860-1932

a cura di Renato Miracco

catalogo della mostra: Roma, chiostro del Bramante, 24 marzo-11 giugno 2006

Dopo oltre settant’anni – l’ultima esposizione risale infatti al 1933, una nuova mostra antologica approfondisce la figura poliedrica di Giulio Aristide Sartorio (Roma, 1860-1932).

E dalle opere in mostra, come gli oli e le tempere, i carbonicini e i disegni, i progetti per le opere monumentali ma anche le foto inedite e persino un film – girato da lui stesso, emerge un quadro completo ed esaustivo di questo straordinario artista. Una perenne ricerca intima e stilistica, quella di Sartorio, che lo conduce a sperimentare soluzioni pittoriche di grande originalità, antesignane e pur validissime. A fare da sfondo la civiltà industriale nascente che porta con sé nuove tecniche, come la fotografia e il cinema, che esercitano un innegabile fascino su questo «Cantore della pittura italiana».

 

Eur 70,00

Peso 2 kg
Dimensioni 24,5 × 30 cm
Rilegatura

Brossura cucito con bandelle

Pagine

360

Lingua

Italiano

ISBN

978-88-88967-54-0