Peso | 0,1 kg |
---|---|
Dimensioni | 15 × 15 cm |
Pagine | 48 |
Rilegatura | Brossura cucito |
Illustrazioni | 63 a colori e b/n |
Lingua | Italiano/Inglese |
ISBN | 88-88957-78-1 |
More with Less
MCA Mario Cucinella Architects
CataloghiDublino, RIAI, 23 maggio- 14 giugno 2002
Firenze, SESV Spazio Espositivo di Santa Verdiana, 22 novembre-13 dicembre 2002
«Il nostro è un mestiere difficile – sostiene Mario Cucinella –, che necessita di lentezza. In un mondo che associa la qualità alla velocità, il nostro mestiere va contro corrente. La lentezza è intesa come la corsa del maratoneta che, pur nel movimento, attraversa fasi diverse per raggiungere il traguardo. Bisogna avere pazienza. E’ un mestiere che si impara facendo e realizzando i propri progetti.»
Realizzato in collaborazione con il SESV Spazio Espositivo di Santa Verdiana, il volume costituisce il catalogo di una mostra che dal 2000 a oggi è stata ospitata al SAIE di Bologna, alla Galerie d’Architecture di Parigi e al Royal Institute of the Architects of Ireland a Dublino. Contiene i saggi Empatia creativa. Il paesaggio produttivo dell’architettura di John Olley e Integrated design ovvero l’arte del sia/che di Susannah Hagan; segue un’intervista di Marco Brizzi a Mario Cucinella.
Mario Cucinella, fondatore di MCA Mario Cucinella Architects a Parigi nel 1992, è noto in campo internazionale e ha vinto numerosi concorsi e premi. Ha ricevuto il prestigioso Förderungspreis per l’Architettura della Akademie der Künste di Berlino nel 1999. Tiene regolarmente conferenze relative al suo lavoro nelle facoltà di architettura europee e insegna tecnologia alla Facoltà di Architettura di Ferrara. Nel 1999 fonda con il suo socio, l’architetto Elizabeth Francis, lo studio MCA Integrated Design.
Eur 5,00
Prodotti correlati
Novità
Artgram 2023
Eur 35,00Panj ganj. I Cinque Tesori di Neẓāmi Ganjavi della Fondazione Giorgio Cini
Eur 40,00Francesco Binfaré
Eur 24,00Il Palazzo Dell’Antella in piazza Santa Croce a Firenze. Storia, famiglie e vicende costruttive dal Quattrocento a oggi
Eur 20,00La Pietà di Michelangelo. Lo sguardo d’Aurelio Amendola fra naturalismo e astrazione
Eur 24,00