Tesori inesplorati
Le Biblioteche dell’Università di Firenze in mostra

,

catalogo della mostra: Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, 15 febbraio 2017-23 giugno 2017

a cura di Donatella Lippi, Paolo Maria Mariano, Stefano Mazzoni

Il patrimonio librario dell’Ateneo di Firenze conservato complessivamente nelle biblioteche d’area ammonta a circa 3 milioni e mezzo di volumi, molti dei quali antichi e di grandissimo pregio. La mostra e il suo catalogo mirano a valorizzare questo prezioso patrimonio attraverso un percorso che si snoda fra antichi esemplari a stampa, manoscritti e fonti documentarie di grande interesse e gradevole impatto visivo.

Il catalogo raccoglie esemplari della Biblioteca Biomedica, testi cinquecenteschi che trattano di dieta, cura e chirurgia, della Biblioteca di Scienze, di cui si seguono la nascita e gli sviluppi delle scienze moderne; e poi il Corpus iuris civilis, dalla Biblioteca di Scienze Sociali, promulgato dall’imperatore Giustiniano, riportato in vita nel Medioevo de rimasto in vigore fi no all’avvento di Napoleone, e i testi di Vitruvio e Leon Battsita Aberti dalla Biblioteca di Architettura. È presente una selezione di riviste di inizio Novecento e, in conclusione, una selezione dalla Biblioteca Umanistica con testi antichi e medievali, capolavori di età medicea come il manoscritto Dudley, caposaldo tecnico per la marineria toscana all’inizio del Seicento, e il “folio” colorato di Bernard Guillaume, con la rilevazione dei profili costieri; si termina con manoscritti del Novecento: illustri autografi di Ungaretti, Montale, Tozzi e Gluliotti, corredati in parte da incisioni, e due componimenti inediti di Dino Campana.

 

Versione digitale disponibile su

ita > http://digital.casalini.it/9788874614547
eng > http://digital.casalini.it/9788874614530

Eur 15,00

Peso 0,5 kg
Dimensioni 14 × 20 cm
Pagine

160

Rilegatura

Brossura cucito

Illustrazioni

80 a colori

Lingua

Inglese, Italiano

ISBN

978-88-7461-332-8 (ita), 978-88-7461-333-5 (ing)

Ti potrebbe interessare…