Weight | 0,3 kg |
---|---|
Dimensions | 14,5 × 21 cm |
Pages | 184 |
Binding | Paperback |
Illustrations | 6 in b/w |
Language | Italian |
Paragone Letteratura 132-133-134
Journal, Paragone LetteraturaLaura Barile: L’ultimo pellegrinaggio di D.H. Lawrence: Etruscan Places
Hans Tuzzi: Le note azzurre di Proust
Massimo Gallerani: Giorgio Strehler maestro involontario
Marco Romanelli: Bianciardi e il comico
Giovanni Tesio: Memoria e oblio nella letteratura del Novecento
Cristina Nesi: La tragicommedia di Ottieri
Costanza Fabbri: Federico Zeri tra metodo e confidenze
IPOTESI SULL’ELZEVIRO
Massimo Onofri: Della scrittura mista e d’invenzione
Raffaele Manica: L’elzeviro verso il saggio. Il caso Praz
Giuseppe Mussi: Tommaso Landolfi, la Russia, le riviste e l’elzeviro
Gabriele Fichera: ‘Un invincibile senso della forma’. Pasolini e la questione dell’elzeviro
Salvatore Ferlita: Sciascia e L’affaire Moro. Una strana forma di elzeviro
Raffaello Palumbo Mosca: Un forte pensiero di religione umana. Cere perse di Bufalino
Alessandro Cadoni: Inventario di cose perdute. Prose quotidiane di Salvatore Mannuzzu
GIORNALE
Nicola De Cilia: Un angelo sul camino
APPUNTI
Due signore dell’opera (Alessandro Duranti)
Versione digitale disponibile su
Eur 35,00
Related products
-
Antologia Vieusseux
Antologia Vieusseux, Journal This product has multiple variants. The options may be chosen on the product page Eur 42,00
Annual Subscription