Peso | 0,3 kg |
---|---|
Dimensioni | 17 × 24 cm |
Pagine | 148 |
Rilegatura | Brossura cucito |
Illustrazioni | 1 in b/n |
Lingua | Italiano |
Antologia Vieusseux 70
Antologia Vieusseux, RivisteEditoriale
Gloria Manghetti
La febbre di Werther e il perdurante male di vivere di Jacopo Ortis
Giuseppe Muscardini
Cronaca diretta di un viaggio in diligenza
Lionella Viterbo
Il giovane Malaparte alla Grande Guerra
Niccolò Lucarelli
La lunga carriera di Tito Petralia, direttore d’orchestra e compositore (prima parte)
Alessandro Volpi
DALLA SALA FERRI
Francesco Papafava e l’«Italia civile» tra Veneto e Toscana
Angelo Tonnellato
NOTE DI LETTURA
a cura di
Andrea Giuntini (Economia)
Katia Rossi (Filosofia)
Paola Italia (Letteratura Italiana)
Ernestina Pellegrini (Letterature Comparate)
Eleonora Negri (Musica)
Emanuele Sorace (Scienze)
Roberto Bianchi (Storia)
Versione digitale disponibile su
Eur 16,00
Prodotti correlati
Novità
Artgram 2023
Eur 35,00Panj ganj. I Cinque Tesori di Neẓāmi Ganjavi della Fondazione Giorgio Cini
Eur 40,00Francesco Binfaré
Eur 24,00Il Palazzo Dell’Antella in piazza Santa Croce a Firenze. Storia, famiglie e vicende costruttive dal Quattrocento a oggi
Eur 20,00La Pietà di Michelangelo. Lo sguardo d’Aurelio Amendola fra naturalismo e astrazione
Eur 24,00