Peso | 2,02 kg |
---|---|
Dimensioni | 24,5 × 29 cm |
Pagine | 376 |
Rilegatura | Brossura cucito con bandelle |
Illustrazioni | 303 a colori e 6 in b/n |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788874617661 |
Anno |
I manoscritti della Biblioteca di Santa Croce a Firenze. I. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana. Fondo Plutei sinistri
Cataloghi, Novitàa cura di Sandro Bertelli e Antonello Gatti
I manoscritti della Biblioteca di Santa Croce a Firenze. I. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana. Fondo Plutei sinistri, curato da Sandro Bertelli e Antonello Gatti, è il primo di tre volumi dedicati ai Plutei della Biblioteca Medicea Laurenziana, cioè a quei manoscritti giunti da Santa Croce nel 1766 quando la libreria conventuale passò alla Laurenziana.
Si tratta di un mirabile lavoro di catalogazione che era stato iniziato a metà degli anni novanta del secolo scorso e portato avanti dai bibliotecari della Biblioteca Medicea Laurenziana e della Nazionale Centrale di Firenze con il contributo di importanti studiosi. Tale opera di inventariazione era stata interrotta per poi essere ripresa recentemente grazie al PRIN – Progetto di Rilevanza Nazionale – coinvolgendo un’équipe di esperti delle più rinomate università italiane e istituzioni culturali.
Questa pubblicazione getta un’importante luce sul ruolo dello studium francescano e sull’ambiente culturale fiorentino tra il XIII e il XV secolo quando il complesso conventuale accoglieva studiosi e intellettuali, tra cui anche Dante, che qui consultavano grandi testi classici, filosofici, storici, teologici e biblici.
Le schede, accompagnate da riproduzioni di altissima qualità, si prospettano come un sicuro punto di riferimento per ogni ricerca, presente e futura.
Eur 70,00
Prodotti correlati
-
Volume esaurito
-
La fabbrica della bellezza
Cataloghi Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Eur 22,00
la manifattura ginori e il suo popolo di statue