Peso | 0,3 kg |
---|---|
Dimensioni | 22,5 × 22,5 cm |
Pagine | 48 |
Rilegatura | Brossura cucito |
Illustrazioni | 45 a colori |
Lingua | Italiano |
ISBN | 978-88-96532-28-7 |
Lo spazio reinventato
Progetto di interni della sede della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria
Variadi Marta Sansoni
Progetti appuntati, annotazioni trascritte attraverso sketch, note a margine, pensieri, disegni preparatori, foto, documentano la sfida dell’architetto Marta Sansoni: riuscire ad ottenere la dilatazione dello spazio, nel rispetto della struttura esistente, cercando di sfruttare al massimo le potenzialità del luogo e catturare una luce importante che, prima della ristrutturazione era sfuggente e lontana.
L’accurato rinnovamento della sede della SIGG -fondata a Firenze nel 1950- comincia con la precisa richiesta da parte della Società di trasformare gli ambienti, non più adeguati a rappresentare i concetti innovativi e l’approccio contemporaneo del pensiero da essa espresso sul tema dell’invecchiamento.
L’architetto predilige la luminosità, il bianco e l’attenzione ai dettagli; il bianco dilata, apre, fa respirare l’ambiente e lo proietta verso la luce, lo libera dalla cupezza e dalla chiusura.