Peso | 0,3 kg |
---|---|
Dimensioni | 14,5 × 21 cm |
Pagine | 188 |
Rilegatura | Brossura cucito |
Illustrazioni | 2 a colori e 12 b/n |
Lingua | Italiano |
Paragone Letteratura 126-127-128
Paragone Letteratura, RivisteNicola Gardini: La dea che sgrulla. Impressioni su Vittorio Sermonti –
Massimo Onofri: Qualcosa su Garboli
ROMANZI DELL’OTTOCENTO
Alessandro Duranti: La pudicizia dei Promessi sposi (e il ‘sugo’ della storia)
Giuseppe Marcenaro: Il grafomane. Stendhal, ovvero uno, cento, mille Henri Beyle
Nicoletta Gruppi: Il genio ‘inconsapevole’ di Emily Brontë
Ottavio Fatica: L’angioletto diabolico. Note su Melville
Carlo Londero: Venezia, Milano, Luino. Scambi epistolari tra Diego Valeri e Vittorio Sereni
Margherita Ghilardi: Una spelonca di fantasmi. Artemisia dal romanzo al teatro
Annalisa Manstretta: Nel pieno del sole e di notte
Vittorio Celotto: Restare dentro l’inferno. Pasolini, Calvino e la letteratura popolare
Francesco Bargellini: Il vento notevole
GIORNALE
Teresa Franco: Memorie metropolitane nella scrittura di Corrado Stajano
APPUNTI
L’angelo di Roma (a. d.)
Versione digitale disponibile su
Eur 35,00
Prodotti correlati
Novità
Artgram 2023
Eur 35,00Panj ganj. I Cinque Tesori di Neẓāmi Ganjavi della Fondazione Giorgio Cini
Eur 40,00Francesco Binfaré
Eur 24,00Il Palazzo Dell’Antella in piazza Santa Croce a Firenze. Storia, famiglie e vicende costruttive dal Quattrocento a oggi
Eur 20,00La Pietà di Michelangelo. Lo sguardo d’Aurelio Amendola fra naturalismo e astrazione
Eur 24,00