Peso | 0,6 kg |
---|---|
Dimensioni | 24,5 × 29 cm |
Pagine | 96 |
Rilegatura | Brossura cucito |
Illustrazioni | 70 a colori |
Lingua | Italiano/Inglese |
ISBN | 978-88-7461-393-9 |
Attualità del passato
La pittura colta di Pang Maokun
Cataloghia cura di Antonio Natali
Un’esperienza emozionante capace di far viaggiare con la mente tra Italia e Cina è quella regalata dalla mano di Pang Maokun,
le cui opere a olio e i disegni esposti alla mostra allestita a Palazzo Medici Riccardi parlano di un fervido dialogo con la tradizione – sorretto, sia pure nel gusto per un certo ribaltamento satirico, da entusiasmo e riconoscenza. I grandi maestri citati, Leonardo, Michelangelo, Van Eyck, Velázquez, Caravaggio, El Greco e le loro maggiori opere acquistano una coloritura nuova perché risemantizzati, trasformati nei particolari o arricchiti dalla presenza dell’autore stesso autoritrattosi nel dipinto, incurante dei diktat dell’odierna critica dell’arte che non di rado si rivela insensibile ai linguaggi più avanguardistici e dirompenti.
Il catalogo è curato da Antonio Natali, che individua con acume il momento in cui la creatività dell’artista si spinge oltre il dialogo con i classici per aprirsi a una poesia e a significati personali.
Eur 18,00
Prodotti correlati
-
Il mondo degli Aztechi
Cataloghi, Studi e classici Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Eur 14,00
nel Codice Fiorentino -
Volume esaurito