Peso | 0,47 kg |
---|---|
Dimensioni | 16 × 24 cm |
Pagine | 160 |
Rilegatura | Brossura cucito |
Illustrazioni | 168 a colori e 7 in b/n |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788874617647 |
Anno |
Il Battistero di San Giovanni a Firenze Storie di pietre
Monografie, Novitàa cura di Massimo Coli
Il presente volume nasce dal desiderio di descrivere uno dei monumenti più celebri della storia e della cultura di Firenze, il Battistero di San Giovanni, attraverso i materiali che lo compongono.
Grazie a questa prospettiva del tutto inedita, ecco dispiegarsi, in queste pagine, una narrazione originale, che conduce il lettore alla scoperta delle pietre che formano uno dei simboli della cultura architettonica e decorativa della cristianità, raccontandone le origini, la provenienza e la loro lavorazione nell’opera fiorentina.
Ne derivano dunque nuove conoscenze sulle vicende del cantiere, sulla circolazione dei materiali e sulla loro messa in opera nel Battistero, guadagnando così non solo una porzione finora dimenticata della sua storia, ma anche le informazioni necessarie per la sua conservazione, la sua valorizzazione e il restauro, oltre che, in definitiva, per la sua corretta lettura e fruizione.
Eur 15,00
Prodotti correlati
-
Volume esaurito
-
Volume esaurito