Peso | 0,2 kg |
---|---|
Dimensioni | 14 × 21 cm |
Pagine | 64 |
Rilegatura | Brossura cucito |
Illustrazioni | 42 a colori |
Lingua | Francese, Inglese, Italiano |
ISBN | 978-88-7461-177-5 (ita), 978-88-7461-178-2 (ing), 978-88-7461-179-9 (fra) |
La cappella Brancacci nella Chiesa di Santa Maria del Carmine
Turismo e guidedi Elisa Del Carlo
La nuova guida alla cappella Brancacci è uno strumento agile e preciso che accompagna e rende completa la visita a un luogo principe del Rinascimento.
Offre una sintesi della storia della chiesa di Santa Maria del Carmine e del convento annesso, dalle origini a oggi, e consente di ripercorrere le tappe che hanno portato alla realizzazione di un ciclo di affreschi davvero unico: per la sua bellezza, il suo stato di conservazione – soprattutto dopo il determinante restauro del 1983-1990 – e ancor di più per essere uno degli esempi migliori di collaborazione artistica del Rinascimento, dove il genio rivoluzionario di Masaccio ha incontrato l’eleganza di Masolino e la nuova inquietudine di Filippino Lippi.
La guida, illustrata con numerose riproduzioni degli affreschi, contiene anche utili schemi che consentono di distinguere a colpo d’occhio il contributo di ciascun pittore. Completano il volume le biografie degli artisti e un approfondimento sulla tecnica dell’affresco.
Eur 10,00
Ti potrebbe interessare…
-
La chiesa di Santa Felicita a Firenze
Turismo e guide Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Eur 10,00
Prodotti correlati
-
Firenze
Turismo e guide Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Eur 18,00
Istruzioni per l’uso edizione 2018 -
Exploring Tuscany’s Chianti Countryside
Turismo e guide Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Eur 12,00
Four Excursions out from Radda and Gaiole in Chianti