Peso | 0,3 kg |
---|---|
Dimensioni | 20 × 22,5 cm |
Pagine | 60 |
Rilegatura | Brossura cucito |
Illustrazioni | 72 a colori |
Lingua | Italiano/Inglese |
ISBN | 88-7461-065-3 |
Laboratorio d’innovazione
Variaa cura di Elisa Guidi e Marco Migliari
«Oggi i mutamenti della nostra società hanno portato il pubblico, la gente, tutti noi a desiderare di avere una fruizione artistica in tutti i momenti della nostra vita quotidiana. In questo senso riteniamo che il design sia una delle forme artistiche più tipiche degli anni che stiamo vivendo, e che le cosiddette “Fabbriche del Design Italiano” siano l’esempio di come una matrice artigiana abbia assunto poco alla volta le dimensioni di una industria vera e propria, senza perdere il legame con le proprie origini.»
Introdotto da saggi di Elisa Guidi (Percorsi di innovazione in Toscana), Marco Migliari (Innovazione: piccola grande impresa) e Alberto Alessi (Tra artigianato e industria: un caso italiano), il volume è il risultato di un progetto che ha coinvolto l’azienda Alessi, gli studenti dell’ISIA di Roma e alcune imprese artigiane toscane: un’iniziativa nata nel quadro di una riflessione sul rapporto, complesso e a volte contraddittorio, tra il mondo dell’artigianato e quello dell’industria e che si è articolata tra seminari tematici, workshop ed eventi nella cornice della LXVIII edizione di ART – Mostra Internazionale dell’Artigianato (2004).
Gli studenti hanno creato, con un’attenzione anche a materiali inconsueti per le produzioni standard di Alessi, oggetti dalle linee innovative i cui prototipi sono stati realizzati dalle imprese artigiane: un vero e proprio “laboratorio” dell’innovazione in cui si sono incontrati, in un costante scambio tecnico e culturale, i mondi del progetto, dell’industria e dell’artigianato.
Prodotti correlati
-
Fashionabilities
.epub, eBook, Varia Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Eur 11,99