| Peso | 0,5 kg |
|---|---|
| Dimensioni | 17 × 24 cm |
| Pagine | 168 |
| Rilegatura | Brossura cucito |
| Illustrazioni | 88 in b/n |
| Lingua | Italiano |
| ISBN | 978-88-7461-132-4 |
Virtù e conoscenza
Scritti di Stefano Corsi
Monografiedi Stefano Corsi
Gli scritti di un giovane studioso recentemente scomparso, Stefano Corsi, raccolti da amici e colleghi come ricordo e strumento di ricerca.
Allievo di Vincenzo Saladino, che introduce la raccolta ripercorrendo le tappe di questa troppo breve vicenda intellettuale, Stefano Corsi si era formato nello studio dell’archeologia e della storia dell’arte greca e romana. Animato da una profonda passione per il mondo antico, evidente anche negli ultimi progetti avviati per la Fototeca Berenson, aveva tuttavia allargato l’orizzonte dei suoi interessi già a partire dalla tesi di laurea sulle collezioni estensi nel Cinquecento. Questa indagine lo introdusse al tema dell’imitazione dell’antico nel Rinascimento, un campo nel quale dimostrò in più occasioni grande intuizione e capacità di analisi.
Fondamentale la sua collaborazione con la Casa Buonarroti, per la quale realizzò fra le altre cose il catalogo della collezione archeologica – la sala che la ospita è oggi intitolata alla sua memoria – e approfonditi studi sul collezionismo di Michelangelo Buonarroti il Giovane e sulle splendide incisioni dello Speculum Romanae Magnificentiae.
Eur 12,00
Prodotti correlati
-
Volume esaurito






