Festival “L’eredità delle donne” a Firenze. Rileggiamo il parto con Rita Breschi 3 Ottobre 2019 – Edito in: Eventi – Autore: Maria Cecilia Del Freo
In occasione del festival “L’eredità delle donne”, in programma a Firenze dal 4 al 6 ottobre, riproponiamo la riflessione dell’ostetrica Rita Breschi sulla centralità della donna nel parto.
Anche se può sembrare strano reclamare la “proprietà” di un evento della vita quanto mai femminile, di fatto l’ospedalizzazione di massa – avvenuta a partire dagli anni sessanta – ha sottratto la gestione di questo momento alle vere protagoniste, privandole nella prassi di quella consapevolezza fornita loro dalla natura. In nome della sicurezza e dell’assenza di dolore, nel nostro paese la pratica del taglio cesareo si attesta oltre il doppio rispetto alla media europea.
Tutto ciò influisce in maniera determinante anche sul tasso di natalità generale, oramai giunto a livelli preoccupanti, come si può leggere anche su Il sole 24 ore.
L’autrice, alla luce della sua brillante carriera ma soprattutto della sua vocazione alla nascita, afferma con entusiasmo e convinzione come il parto naturale sia soprattutto un diritto delle donne, della loro esperienza e del loro corpo: affermando a chiare lettere che “non si tratta di una ideologia ma di un fenomeno naturale”.
La penna leggera di Rita Breschi, affatto dogmatica ma piuttosto interrogativa e propositiva, traccia un racconto personale ma anche sociale di questo straordinario evento, sempre nel rispetto di tutte le madri e del loro “saper fare”.