Han Yuchen. Il regno della purezza a Palazzo Medici Riccardi 3 Luglio 2019 – Edito in: Eventi – Autore: Francesca Mazzotta
Venerdì 5 luglio avrà inizio a Palazzo Medici Riccardi una mostra davvero inedita, non solo per la remota identità culturale dell’autore che ospita, lontana nello spazio e nella mente, ma anche per la scelta da parte dell’autore stesso di un soggetto altrettanto misterioso e inesplorato. La mostra, curata da Cristina Acidini e intitolata Han Yuchen. Il regno della purezza, racconta l’opera pittorica del cinese Yuchen e nasce da un’idea di Xiuzhong Zhang, Presidente della Zhong Art International e personaggio votato a mantenere vivo il dialogo interculturale tra Italia e Cina. La selezione dell’opera di Yuchen presso Palazzo Medici Riccardi consiste in tele eseguite mediante pittura a olio e incentrate su un unico tema, un unico inquadramento spaziale: la regione autonoma del Xizang, cioè “Zang occidentale”, ovvero il cosiddetto Tetto del mondo, il Tibet. Tale regione, che sempre attrasse l’occhio di Yuchen in quanto regno incontaminato e popolato d’esistenze innocenti, emerge nei suoi quadri sotto forma di sguardi smarriti di gente comune, paesaggi malinconici e deserti, animali dalle sagome soffuse. La mostra sarà aperta fino a domenica 28 luglio.

Han Yuchen, Sotto il sole, olio su tela, 2015
Han Yuchen dal 1966 si reca in Tibet decine di volte per raccogliere idee e produrre schizzi paesaggistici. I suoi dipinti e le sue fotografie hanno vinto numerosi premi e sono stati ospitati da istituzioni politiche e artistiche in patria e all’estero.
Attualmente è deputato al Congresso Nazionale del Popolo della Repubblica Popolare Cinese, membro onorario dell’Associazione degli artisti cinesi del comitato artistico della pittura a olio, professore emerito dell’Accademia delle Belle Arti Repin in Russia, membro del Comitato onorario della pittura a olio dell’Associazione degli artisti cinesi, membro dell’Associazione dei calligrafi cinesi, vice presidente dell’Associazione dei calligrafi di Hebei, membro dell’Associazione dei fotografi cinesi, membro dell’Associazione dei distici cinesi e presidente del gruppo Handan Yangguang.