| Peso | 0,2 kg |
|---|---|
| Dimensioni | 17 × 24 cm |
| Pagine | 116 |
| Rilegatura | Brossura cucito |
| Illustrazioni | 11 in b/n |
| Lingua | Italiano |
“Paragone Letteratura 129-130-131” è stato aggiunto al tuo carrello. Carrello
Antologia Vieusseux 74
Antologia Vieusseux, RivisteEditoriale
Gloria Manghetti
Leggere Maksim Gor’kij in Italia, al Gabinetto G.P. Vieusseux
Lucia Tonini
Carlo Adolfo Schlatter, artista, pensatore e mistico nella Firenze del «mondo di ieri»
Federica Franci
Una «buona ventura». Lettere di Diego Valeri a Paolo Arcari
Paolo Senna
DALLA SALA FERRI
Sul Taccuino dello svagato di Giorgio Caproni
Adele Dei, Anna Dolfi
NOTE DI LETTURA
a cura di
Andrea Muzzi (Arte)
Andrea Giuntini (Economia)
Katia Rossi (Filosofia)
Paola Italia (Letteratura Italiana)
Ernestina Pellegrini (Letterature Comparate)
Eleonora Negri (Musica)
Emanuele Sorace (Scienze)
Roberto Bianchi (Storia)
Versione digitale disponibile su ![]()
Eur 16,00
Prodotti correlati
-
Antologia Vieusseux
Antologia Vieusseux, Riviste Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Eur 42,00
Abbonamento annuale






