Peso | 1 kg |
---|---|
Dimensioni | 21 × 22,5 cm |
Pagine | 384 |
Rilegatura | Cartonato olandese |
Illustrazioni | 1083 a colori |
Lingua | Italiano |
ISBN | 978-88-7461-670-1 |
Anno |
Artgram 2024
Variadi Andrea De Marchi
Una semplice agenda? Un “giorno per giorno nell’arte”? Artgram, alla sua quarta edizione, per quanto proponga quotidianamente ed elegantemente su carta un post attinto dalla pagina Instagram di Andrea De Marchi, professore ordinario di Storia dell’arte, è decisamente tutt’altro. E, come se non bastasse, vuole essere un antidoto proprio all’ingordigia visiva dei social da cui prende le mosse.
Artgram è ancora una volta l’occasione per conoscere sul terreno della storia le vicende di artisti, entrare letteralmente nelle loro opere, esplorare criticamente allestimenti museali e realtà urbane, interrogarsi sul potere delle digital humanities. Tutto questo sotto una prospettiva inedita e inusuale: quella a cui l’autore ci ha ormai abituati.
È l’occasione per smettere di guardare soltanto e arrivare finalmente a “vedere”, un modo per educare l’occhio a non fermarsi alle apparenze e scoprire, grazie a nuove lenti, il significato nascosto dell’arte.
Eur 35,00
Prodotti correlati
-
Fashionabilities
.epub, eBook, Varia Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Eur 11,99 -
Interdisciplinary Research and Education Agenda
Varia Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Eur 35,00
A Design Driven Perspective