Peso | 0,1 kg |
---|---|
Dimensioni | 11,5 × 17 cm |
Pagine | 116 |
Rilegatura | Brossura cucito |
Lingua | Italiano |
ISBN | 978-88-7461-160-7 |
Facciamola finita!
Appello urgente ai genitori
Variadi Paolo Sarti
Facciamola finita, fatela finita! Lo chiedono da tempo e con forza, anche quando non ne sono consapevoli. Con la loro agitazione irrefrenabile, il nervosismo incomprensibile, il sonno che non arriva mai, la disappetenza ostinata o la bulimia incontenibile. Bambini cresciuti con una rabbia e un’arroganza ingiustificate e insostenibili, con un’ansia da prestazione devastante, pronti a soccombere di fronte a un insuccesso o a scatenare la loro aggressività al momento in cui si sentono forti. Niente regole, niente limiti, niente imposizioni, secondo i canoni di una pedagogia giustificativa a oltranza, di un permissivismo in realtà arreso. Bambini costretti, in sostanza, a decidere al posto dei genitori. E se questa resa avesse almeno creato genitori più liberi, non più stressati dall’impegno quotidiano dell’educazione! Niente di tutto questo. Ai figli stressati fanno da contrappunto genitori sempre più isterici, con un unico obiettivo: quello di arrivare il prima possibile al momento in cui il bambino si ritroverà finalmente adulto, con un buon lavoro e accoppiato… ma senza andarsene di casa! Facciamola finita, dunque, di non fare i genitori.
Eur 9,00
Ti potrebbe interessare…
Prodotti correlati
-
Volume esaurito
-
Volume esaurito
Novità
Artgram 2023
Eur 35,00Panj ganj. I Cinque Tesori di Neẓāmi Ganjavi della Fondazione Giorgio Cini
Eur 40,00Francesco Binfaré
Eur 24,00Il Palazzo Dell’Antella in piazza Santa Croce a Firenze. Storia, famiglie e vicende costruttive dal Quattrocento a oggi
Eur 20,00La Pietà di Michelangelo. Lo sguardo d’Aurelio Amendola fra naturalismo e astrazione
Eur 24,00