Peso | 0,4 kg |
---|---|
Dimensioni | 16,5 × 24 cm |
Pagine | 160 |
Rilegatura | Brossura cucito con bandelle |
Illustrazioni | 80 in b/n |
Lingua | Ebraico, Inglese |
ISBN | 978-88-7461-304-5 (ing), 978-88-7461-305-2 (ebr) |
Interdisciplinary Research and Education Agenda
A Design Driven Perspective
Variaa cura di Federica Vacca e Tami Warshavski
Il volume traccia le linee guida e approfondisce gli aspetti salienti di IDEA (Inter-Disciplinary Education Agenda), un progetto di ricerca sostenuto da una sovvenzione del programma Tempus UE (2012-2015), con lo scopo di migliorare lo sfruttamento della nuova integrazione di conoscenze tra Ingegneria, Design e Business, valorizzando l’innovazione così come le relazioni industriali. La competizione globale ha portato a un considerevole dislocamento nella distribuzione del potere economico del mondo, e la necessità di innovazione come motore fondamentale per la crescita sostenibile è ormai evidente. Negli ultimi anni, le aziende si sono rese conto che l’interconnessione tra la creatività di progettisti e ingegneri e innovativi modelli di business rappresenta un vantaggio da un punto di vista competitivo. Pertanto, è necessario che la ricerca accademica sia attenta alle esigenze dell’industria e dei mercati, e promuova nuove sinergie di conoscenza. In questo spazio il progetto IDEA trova le sue radici.
Eur 35,00
Prodotti correlati
-
Fashionabilities
.epub, eBook, Varia Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Eur 11,99 -
Volume esaurito