Peso | 1 kg |
---|---|
Dimensioni | 17 × 24 cm |
Pagine | 296 |
Rilegatura | Cartonato olandese |
Illustrazioni | a colori e in b/n |
Lingua | Italiano |
ISBN | 978-88-7461-203-1 |
Dizionario generale del Restauro
Libri, Studi e classicia cura di Francesco Gurrieri
Il Dizionario generale del Restauro è costruito per “lemmi” istituzionali e problematici e presenta nell’ambito di queste discipline novità importanti in quanto, per la prima volta, assembla e implementa la conservazione architettonica con i restauri archeologici, i materiali e le strutture con la diagnostica scientifico-strumentale, le opere storico-artistiche con i documenti grafici. Infatti esso prende in esame non solo le singole voci di questa attività, ma anche le figure di maggiore rilevanza nel dibattito sul tema, i vari settori in cui viene applicata l’attività conservativa, le moderne tecniche di analisi per assicurare per quanto possibile le più idonee operazioni sull’opera considerata. Poche altre discipline, nell’ultimo secolo, hanno avuto approfondimenti, sperimentazioni, arricchimenti tecnici e metodologici come il “restauro”; e persino riassetti di principio tanto dialetticamente vivaci. Non solo non è mancato il dibattito, ma si è assistito ad un cambiamento radicale – teorico e pratico –, al passaggio dal restauro come arte al restauro come scienza. La materia raccolta in questo Dizionario generale del Restauro è materia viva in quanto chi si occupa di conservazione non può che trovarsi inesorabilmente di fronte alla complessità dell’attività di restauro.
Eur 39,00
Prodotti correlati
-
Volume esaurito
Bestsellers
-
Artgram 2021
-
Divina Commedia di Dante Alighieri per bambini
-
Fashionabilities
-
Il viaggio di Dante
Un'avventura infernale -
I re Magi di Benozzo a Palazzo Medici