Peso | 1 kg |
---|---|
Dimensioni | 21 × 28 cm |
Pagine | 240 |
Rilegatura | Brossura cucito |
Illustrazioni | 280 a colori |
Lingua | Italiano |
ISBN | 978-88-7461-378-6 |
San Francesco di Asciano
Opere, fonti e contesti per la storia della Toscana francescana
Libri, Studi e classicidi Giovanni Giura
con una presentazione di Andrea De Marchi
Il volume, che inaugura la nuova collana “Callida iunctura”, si focalizza sulla chiesa francescana di Asciano, piccolo comune adagiato sulle morbide colline del senese. Viene rimesso in discussione il mito storiografico delle chiese francescane ad aula come derivanti da quella di Cortona, provando a individuare delle leggi tendenziali non univocamente riferibili all’esistenza di un ferreo modello normativo, ma radicate in una fenomenologia ricca di varianti. Il volume indaga sui resti di affreschi della cappella maggiore e scopre come una tavola sopravvissuta della Madonna col Bambino di Lippo Memmi fosse il centro di un vasto eptittico. Basata sulle ricerche attente condotte alla Scuola Normale di Pisa sotto la supervisione di Maria Monica Donato e Massimo Ferretti, il volume invita a conferire il giusto peso culturale, troppo spesso sottostimato, a simili edifici, e a inserirli in percorsi di conservazione, valorizzazione e visita.
Versione digitale disponibile su
Eur 50,00
Ti potrebbe interessare…
Prodotti correlati
-
Volume esaurito
Bestsellers
-
Artgram 2021
-
Divina Commedia di Dante Alighieri per bambini
-
Fashionabilities
-
Bracciale rosario in metallo e legno
-
I re Magi di Benozzo a Palazzo Medici