«S|R, Studi e Restauri»
Il Battistero di San Giovanni a Firenze

Quaderno N. 5
Collana diretta da Francesco Gurrieri e Bruno Santi

a cura di Francesco Gurrieri

Il ciclo di conferenze, raccolte in vista del convegno internazionale “Il Battistero di San Giovanni. Conoscenza, Diagnostica, Conservazione” del novembre 2014, ribadisce come il Battistero fiorentino resti una delle fabbriche plurisecolari più importanti del contesto architettonico europeo. Da qui, una prima lettura di alcuni aspetti peculiari da consegnare al convegno: la ricerca, ormai giunta a risultati affidabili, sulle origini dell’edificio come domus romana; il valore profondo della figura dell’ottagono e dell’edificio sacro a pianta ottagonale nell’architettura e nella cultura antica e medievale; per passare poi ai valori artistici del Battistero: i mosaici che ne decorano la volta, le tre monumentali porte, le articolate “narrazioni” del fonte battesimale e del monumento all’antipapa Giovanni XXIII; fino ai problemi conservativi e di restauro che grande importanza hanno acquisito negli ultimi decenni. In ciascuna delle trattazioni qui raccolte vi sono spunti e sollecitazioni per una più corretta impaginazione dei problemi presenti, momento essenziale per conoscere e amare di più questo simbolo di arte cristiana e di architettura universale.

Eur 20,00

Peso 0,3 kg
Dimensioni 16 × 24 cm
Pagine

104

Rilegatura

Brossura cucito

Lingua

Italiano

ISBN

978-88-7461-252-9

Ti potrebbe interessare…