Peso | 0,3 kg |
---|---|
Dimensioni | 14 × 20 cm |
Pagine | 152 |
Rilegatura | Brossura cucito |
Illustrazioni | 55 a colori |
Lingua | Inglese, Italiano |
ISBN | 978-88-7461-269-7 (ita), 978-88-7461-270-3 (ing) |
Visualizzazioni dantesche
nei manoscritti laurenziani della Commedia (secc. XIV-XVI)
Cataloghi, Studi e classicicatalogo della mostra: Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, 5 ottobre 2015-9 gennaio 2016
La Biblioteca Medicea Laurenziana si unisce ai festeggiamenti per i 750 anni dalla nascita di Dante Alighieri con una mostra di 50 pezzi – che si inserisce nella fortunata serie di pregevoli esposizioni del ciclo “La Biblioteca in mostra” – interamente focalizzata sull’opera principale del Sommo Poeta: la Commedia. Viene dunque e per la prima volta esposto uno dei manoscritti cinquecenteschi più interessanti dal punto di vista visivo: il Mediceo Palatino 75 costituito da cinquanta disegni che illustrano numerosi episodi, opera per lo più di Jan van der Straet (meglio noto come Giovanni Stradano), di Luigi Alamanni e di Alessandro Allori. I 35 disegni selezionati per la mostra, puntualmente riprodotti nel catalogo, sono accompagnati da una selezione di 14 volumi – 12 manoscritti e 2 edizioni a stampa – che tracciano un percorso circoscritto ma significativo della Commedia (XIV-XVI secolo): di ognuno di questi esemplari viene narrata la storia in una specifica scheda.
Il volume si arricchisce inoltre dell’introduzione dello studioso Sandro Bertelli.
Versione digitale disponibile su
ita > http://digital.casalini.it/9788874614561
eng > http://digital.casalini.it/9788874614554
Eur 14,00
Ti potrebbe interessare…
-
Volume esaurito
Prodotti correlati
Novità
Artgram 2023
Eur 35,00Panj ganj. I Cinque Tesori di Neẓāmi Ganjavi della Fondazione Giorgio Cini
Eur 40,00Francesco Binfaré
Eur 24,00Il Palazzo Dell’Antella in piazza Santa Croce a Firenze. Storia, famiglie e vicende costruttive dal Quattrocento a oggi
Eur 20,00La Pietà di Michelangelo. Lo sguardo d’Aurelio Amendola fra naturalismo e astrazione
Eur 24,00