Peso | 0,3 kg |
---|---|
Dimensioni | 15 × 21 cm |
Pagine | 144 |
Rilegatura | Brossura cucito |
Illustrazioni | 112 a colori |
Lingua | Italiano |
ISBN | 88-85957-32-3 |
Il palio di Siena e i suoi simboli
Monografiedi Alessandro Savorelli
I simboli delle contrade del Palio, la famosa “corsa-evento” che si celebra due volte l’anno in piazza del Campo, sono noti in tutto il mondo. Sulla loro origine e sul loro significato molto si è detto e scritto, non sempre a proposito.
L’autore, docente di storia della filosofia alla Scuola Normale di Pisa, intraprende un affascinante viaggio simbolico e letterario in questo singolare “bestiario”, ripercorrendone le vicende dalle origini fino all’età moderna.
Ricco di storie curiose e di richiami sorprendenti, il libro è scandito dagli splendidi disegni di Duilio Cambellotti, straordinario illustratore del primo Novecento italiano. Uno strumento indispensabile e stimolante per chi ha vissuto – anche solo una volta nella vita – l’emozione del Palio.
Eur 9,00
Prodotti correlati
-
Volume esaurito
Novità
Artgram 2023
Eur 35,00Panj ganj. I Cinque Tesori di Neẓāmi Ganjavi della Fondazione Giorgio Cini
Eur 40,00Francesco Binfaré
Eur 24,00Il Palazzo Dell’Antella in piazza Santa Croce a Firenze. Storia, famiglie e vicende costruttive dal Quattrocento a oggi
Eur 20,00La Pietà di Michelangelo. Lo sguardo d’Aurelio Amendola fra naturalismo e astrazione
Eur 24,00