Peso | 0,1 kg |
---|---|
Dimensioni | 15 × 15 cm |
Pagine | 48 |
Rilegatura | Brossura cucito |
Illustrazioni | 75 a colori e b/n |
Lingua | Italiano/Inglese |
ISBN | 88-7461-018-1 |
On Air
Studio.eu
CataloghiSESV Spazio Espositivo di Santa Verdiana
Firenze, 16-26 settembre 2003
«La semplicità, la voluta, intelligente banalità del programma concettuale si esplicita in un’espressione formale contrassegnata da naturalezza ed eleganza. Potrei andare oltre con i cliché», scrive Stefan Tischer, «e ritenere che si tratti di un’eleganza propriamente mediterranea.»
Realizzato in collaborazione con il SESV Spazio Espositivo di Santa Verdiana, il volume – introdotto da un intervento di Stefan Tischer e dal saggio Superleggere di Marco Brizzi – presenta la mostra “On Air”, nata nel gennaio 2003 a Lisbona in occasione della rassegna “Sala de Projecto”. I progetti sono ripartiti in tre sezioni: “studio.eu con i big” (collaborazioni con altri studi: il progetto Superloop per il ponte Parodi a Genova ed ECOoOoOoO per la nuova stazione AV di Firenze), “studio.eu con gli studenti” (Scandaglio a Francavilla al Mare ed Ecoloop a Corigliano Calabro e Rossano), e infine “studio.eu” (progetti e realizzazioni dello studio: Drinc Darc per l’infopoint della Biennale di Venezia e Italian Fragment nell’ambito del Festival International de Jardins a Grand-Métis, Quebec).
Paola Cannavò, Maria Ippolita Nicotera e Francesca Venier vivono e lavorano a Berlino, dove nel 2000 hanno fondato lo studio.eu. La ricerca sul ruolo che il paesaggio può assumere non solo nelle trasformazioni urbane ma anche nel progetto architettonico è al centro dell’attività dello studio, che nel 2001 ha ottenuto il primo premio ai concorsi internazionali “Cottbus-Ostsee” in Germania e “-D40” in Italia, cui è seguita l’immediata realizzazione dell’infospazio DARC presso la 49. Biennale d’Arte di Venezia. Quest’ultimo progetto ha ricevuto dall’Ordine degli Architetti di Roma il Premio “Mario Ridolfi”. Nel 2003 studio.eu ha elaborato le linee guida per il progetto urbano del nuovo polo universitario-giudiziario di Pescara, ha realizzato installazioni al Festival internazionale di giardini a Métis in Quebec e all’interno della manifestazione “Temporäre Gärten” a Berlino. Ha inoltre coordinato e realizzato, sotto la cura di Achille Bonito Oliva, l’esposizione internazionale di giardini “Ortus Artis” all’interno della mostra “Le Opere e i Giorni” presso la Certosa di San Lorenzo a Padula.
Eur 5,00
Prodotti correlati
-
Visualizzazioni dantesche
Cataloghi, Studi e classici Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Eur 14,00
nei manoscritti laurenziani della Commedia (secc. XIV-XVI) -
Volume esaurito
-
Pontormo e Rosso Fiorentino
Cataloghi Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Eur 50,00
divergenti vie della maniera