Peso | 2,3 kg |
---|---|
Dimensioni | 24,5 × 29 cm |
Pagine | 320 |
Rilegatura | Brossura cucito con bandelle |
Illustrazioni | 220 a colori |
Lingua | Inglese, Italiano |
ISBN | 978-88-7461-219-2 (ita), 978-88-7461-220-8 (ing) |
Pontormo e Rosso Fiorentino
divergenti vie della maniera
Cataloghicatalogo della mostra
Firenze, Palazzo Strozzi, 8 marzo-20 luglio 2014
a cura di Carlo Falciani e Antonio Natali
introduzione di Carlo Falciani e Antonio Natali
saggi di Philippe Costamagna, Elizabeth Cropper, Carlo Falciani, Massimo Firpo, Tommaso Mozzati, Antonio Natali, Alessandro Nova, Massimiliano Rossi
schede di Grazia Badino, Andrea Baldinotti, Elena Capretti, Philippe Costamagna, Francesca De Luca, Carlo Falciani, Giovanni Maria Fara, David Franklin, Cristina Gelli, Antonio Geremicca, Giovanna Giusti, Sefy Hendler, Andrea Muzzi, Carol Plazzotta
Nel 1956 Palazzo Strozzi ospitò la “Mostra del Pontormo e del primo manierismo fiorentino”. Si trattava della prima importante rassegna dedicata al protagonista di un movimento che aveva da poco avuto una piena rivalutazione critica. Quasi sessant’anni dopo Palazzo Strozzi ripropone una mostra dedicata al Pontormo insieme all’altro principale protagonista di quel movimento, Rosso Fiorentino. Entrambi nacquero nel 1494, in un momento storico in cui Firenze e l’Italia assistevano alla rottura dell’equilibrio politico che aveva garantito loro prosperità e sicurezza, sul principio di una travagliata età di scontri religiosi e politici che avrebbero a un mutamento definitivo degli equilibri fra gli Stati. I due artisti, con attitudini e vicende che, a partire dal comune apprendistato alla bottega di Andrea del Sarto, si sarebbero sempre più distinte e allontanate, furono in egual misura artefici della trasformazione dei concetti di armonia ed equilibrio che avevano caratterizzato l’arte rinascimentale. Attraverso le opere dei due massimi protagonisti fiorentini della pittura che la critica novecentesca ha definito “manierista”, il catalogo intende seguire lo svolgimento cronologico di quel movimento che Giorgio Vasari colloca agli inizi della “maniera moderna”.
Eur 50,00
Ti potrebbe interessare…
-
Volume esaurito
Bronzino
Cataloghi Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Eur 60,00
Pittore e poeta alla corte dei Medici -
Volume esaurito
-
Il Cinquecento a Firenze
Cataloghi Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto da Eur 50,00
“Maniera moderna” e Controriforma
Prodotti correlati
-
Tesori inesplorati
Cataloghi, Studi e classici Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Eur 15,00
Le Biblioteche dell’Università di Firenze in mostra -
Volume esaurito
-
La forma del libro
Cataloghi, Studi e classici Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Eur 14,00
dal rotolo al codice (secoli III a.C.-XIX d.C.)