Peso | 0,4 kg |
---|---|
Dimensioni | 21 × 27 cm |
Pagine | 64 |
Rilegatura | Brossura cucito |
Illustrazioni | 45 a colori |
Lingua | Italiano/Inglese |
ISBN | 978-88-7461-362-5 |
Videoritratti di Matilde Gagliardo
La fabbrica della bellezza
La manifattura Ginori e il suo popolo
Cataloghicatalogo della mostra: Sesto Fiorentino, Biblioteca “Ernesto Ragionieri”, già sede della manifattura di Doccia, 14 giugno – 1° ottobre 2017
a cura di Tomaso Montanari e Livia Frescobaldi Malenchini
saggi di Tomaso Montanari, Livia Frescobaldi Malenchini, Matilde Gagliardo, Olivia Ruccellai.
Ventuno videoritratti per raccontare la storia di una manifattura. Che è poi la storia di un popolo, in un gioco di specchi e rimandi che si riflette negli occhi di chi guarda. Il catalogo della mostra “La fabbrica della bellezza. La manifattura Ginori e il suo popolo”, racconta l’esperienza emozionante della videoartista e regista Matilde Gagliardo che ha creato una traccia narrativa tramite lo strumento che le è congeniale, la pellicola cinematografica, realizzando una serie di videoritratti di una decina di minuti in cui il soggetto entra in stretta connessione con lo spettatore pur senza parlare.
Il catalogo risulta così fondamentale per capire il senso del lavoro in mostra e per ampliare lo sguardo su una realtà, quella della manifattura, che affonda le radici nei secoli passati per arrivare fino ai giorni nostri con lo scopo sublime di portare il bello nel quotidiano. Un lavoro che rende particolarmente evidente il valore sociale dell’arte e la sua imprescindibilità nella vita di tutti.
Eur 14,00
Ti potrebbe interessare…
Prodotti correlati
Novità
Artgram 2023
Eur 35,00Panj ganj. I Cinque Tesori di Neẓāmi Ganjavi della Fondazione Giorgio Cini
Eur 40,00Francesco Binfaré
Eur 24,00Il Palazzo Dell’Antella in piazza Santa Croce a Firenze. Storia, famiglie e vicende costruttive dal Quattrocento a oggi
Eur 20,00La Pietà di Michelangelo. Lo sguardo d’Aurelio Amendola fra naturalismo e astrazione
Eur 24,00