Peso | 0.4 kg |
---|---|
Dimensioni | 14 × 21 cm |
Pagine | 176 |
Rilegatura | Brossura cucito |
Illustrazioni | 13 a colori e b/n |
Lingua | Italiano |
ISBN | 88-7461-079-3 |
Sant’Alberto di Colle
Studi e documenti
Libri, Monografiea cura di Anna Benvenuti
La figura di sant’Alberto da Chiatina descritta sullo sfondo della storia colligiana del XII secolo, il consolidarsi del culto dell’arciprete patrono di Colle di Val d’Elsa ripercorso attraverso indagini e documenti inediti: due narrazioni biografiche conservate in una miscellanea seicentesca dell’Archivio Vescovile di Colle, una Vita in versi composta in stile “popolaresco” nel Cinquecento da Manzone Manzoni, due interessanti imbreviature notarili con le quali nel 1619, al momento di procedere ai lavori di demolizione dell’antica collegiata, si affidava alla pubblica memoria il ricordo della scoperta degli affreschi dedicati al santo e delle operazioni di rinvenimento e traslazione del suo corpo, una ricostruzione del patrimonio iconografico che si svolge ricordando, accanto a quelle superstiti, le testimonianze ormai scomparse.
Eur 12,00
Ti potrebbe interessare…
-
Volume esaurito
Prodotti correlati
-
Volume esaurito
Bestsellers
-
Artgram 2021
-
Il viaggio di Dante
Un'avventura infernale -
Divina Commedia di Dante Alighieri per bambini
-
Fashionabilities
-
I re Magi di Benozzo a Palazzo Medici