Peso | 0,8 kg |
---|---|
Dimensioni | 17 × 24 cm |
Pagine | 192 |
Rilegatura | Cartonato |
Illustrazioni | 93 a colori e 19 b/n |
Lingua | Italiano |
ISBN | 978-88-7461-149-2 |
Beato Angelico a Pontassieve
Dipinti e sculture del Rinascimento fiorentino
Cataloghia cura di Ada Labriola
catalogo della mostra: Pontassieve, Palazzo Comunale, Sala delle Colonne, 28 febbraio-27 giugno 2010.
L’Angelico di Pontassieve, ovvero la Madonna col Bambino della prepositura di San Michele Arcangelo: questo il dipinto, oggi conservato agli Uffizi, al centro di una mostra che riunisce un gruppo selezionato di opere destinate a illustrare il confronto dell’artista di Vicchio con i maggiori pittori e scultori del suo tempo. Accanto ad altre opere angelichiane come l’Imposizione del nome al Battista del Museo di San Marco e le miniature provenienti dalla biblioteca dello stesso complesso e dall’abbazia di Vallombrosa, si indagano le personalità di artisti quali Paolo Uccello, Filippo Lippi (presente in mostra con la Madonna col Bambino in trono tra santi e angeli del Museo della Collegiata di Sant’Andrea a Empoli), Domenico di Michelino, Zanobi Strozzi, Benozzo, Andrea di Giusto, Pesellino. La scultura è rappresentata da Lorenzo Ghiberti, Nanni di Bartolo, Michelozzo. Il volume si inserisce nella collana “La città degliUffizi”, un progetto ideato dal direttore della Galleria, AntonioNatali, e sostenuto di volta in volta dai Comuni coinvolti e dalle competenti Soprintendenze che mira a ristabilire il legame tra il patrimonio degli Uffizi e il suo territorio.
Eur 20,00
Ti potrebbe interessare…
-
Volume esaurito
Prodotti correlati
-
Animali fantastici
Cataloghi, Studi e classici Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Eur 14,00 -
Consilioque manuque
Cataloghi, Studi e classici Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Eur 15,00
La chirurgia nei manoscritti della Biblioteca Medicea Laurenziana