Peso | 0,4 kg |
---|---|
Dimensioni | 22 × 15,5 cm |
Pagine | 96 |
Rilegatura | Cartonato olandese con poster sovraccoperta |
Illustrazioni | 51 a colori |
Lingua | Inglese, Italiano |
ISBN | 978-88-96532-14-0 (ita), 978-88-96532-15-7 (ing) |
L’enigma di De Chirico
Bozzetti e figurini per “I Puritani” del I Maggio Musicale Fiorentino
Cataloghicatalogo della mostra: 1933. De Chirico al I Maggio Musicale Fiorentino
Firenze, Palazzo Strozzi, 1 maggio-22 giugno 2010
a cura di James M. Bradburne
Il catalogo della mostra “1933. De Chirico al I Maggio Musicale Fiorentino” (Firenze, Palazzo Strozzi, 1° maggio- 22 giugno 2010), consente di conoscere un altro aspetto, forse meno noto, dell’arte di De Chirico. Nel 1933 il maestro realizzò per la prima edizione del Maggio Musicale Fiorentino, bozzetti, figurini e disegni di attrezzerie per I Puritani di Vincenzo Bellini. I bellissimi disegni, eseguiti con tecnica mista, mostrano chiaramente il linguaggio metafisico dell’artista e le sue scelte stilistiche e formali, che portarono un radicale cambiamento nell’impostazione delle scenografie. Queste scelte dirompenti crearono un vero scandalo: un bozzetto fu addirittura rifiutato e non venne mai realizzato. La pubblicazione ruota intorno alla conversazione sui bozzetti, alla quale hanno partecipato Paolo Baldacci e Gerd Roos, curatori della mostra “De Chirico, Max Ernst, Magritte, Balthus. Uno sguardo nell’invisibile”, Moreno Bucci, curatore dell’Archivio Storico del Teatro del Maggio Musicale, l’architetto e designer Luigi Cupellini, il regista e drammaturgo Federico Tiezzi, il compositore, regista, scenografo e costumista Sylvano Bussotti, nonché, in veste di moderatori, la storica dell’arte Ludovica Sebregondi e James Bradburne, direttore della Fondazione Palazzo Strozzi.
Eur 12,00
Ti potrebbe interessare…
-
Déjà vu
Varia Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Eur 12,00
L’enigma del capolavoro di Otis Kaye -
Bronzino rivelato
Varia Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Eur 12,00
Segreti di tre capolavori -
Un dipinto misterioso
Varia Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Eur 12,00
Il mondo della Galleria Linder
Prodotti correlati
-
La forma del libro
Cataloghi, Studi e classici Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Eur 14,00
dal rotolo al codice (secoli III a.C.-XIX d.C.) -
Voci di donne
Cataloghi, Studi e classici Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Eur 14,00
L’universo femminile nelle raccolte laurenziane -
Il Cinquecento a Firenze
Cataloghi Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto da Eur 50,00
“Maniera moderna” e Controriforma -
Volume esaurito