Tutte le storie di Aisha 21 Marzo 2023 – Edito in: Parola d'autore – Autore: Maria Cecilia Del Freo
Intervista a Sandra von Borries, autrice delle avventure della piccola scimmietta Aisha e del suo cuoricino Bumbùm.

Sandra von Borries, autrice del libro Tutte le storie di Aisha
Aisha è una giovane scimmietta che ha un cuoricino raffreddato del quale si occupano abili medici dall’aspetto di scimmioni, fate infermiere in un’ambientazione immaginifica ma “reale”: la “Città dei Cuori”. Come si riesce a narrare un tema così complesso – quale una cardiopatia congenita – con un linguaggio così delicato ed evocativo?
Sono stata aiutata innanzitutto dalla mia storia personale: mia figlia è nata con una cardiopatia congenita e ha subito due interventi a cuore aperto, uno all’età di sei mesi e uno quando aveva tre anni e mezzo. Sicuramente è indispensabile aver attraversato determinate esperienze per poterne parlare, ma penso che serva anche una certa creatività, per dare vita a storie che riescano con leggerezza a prendere per mano il bambino, sostenendolo e dandogli coraggio. Anche le canzoni di Aisha cantate da Paola Cortellesi, che accompagnano le storie, hanno lo scopo di trasmettere ai piccoli e ai loro genitori fiducia e speranza.
Secondo lei, la fantasia e l’immaginazione in che modo possono aiutare i piccoli lettori/pazienti ad affrontare una situazione molto dura come quella di un ricovero ospedaliero?
Credo che già i bambini di pochi anni abbiano il diritto di ricevere qualche spiegazione prima di un ricovero e di un intervento, pur sempre con parole e messaggi adeguati all’età e per questo non esiste niente di meglio di una favola.
Penso che sia importante sviluppare nei piccoli affetti da cardiopatie o altre patologie una fantasia positiva, evitando che di fronte a situazioni sconosciute possano immaginare scenari spaventosi.
Cosa augura al suo libro?
Se il mio libro aiuterà anche un solo bambino con il “cuore ballerino” avrà raggiunto il suo scopo.