| Peso | 0,39 kg |
|---|---|
| Dimensioni | 14 × 20 cm |
| Pagine | 184 |
| Rilegatura | Brossura cucito |
| Illustrazioni | 127 a colori e 7 in b/n |
| Lingua | Inglese, Italiano |
| ISBN | 978-88-7461-683-1 (ita), 978-88-7461-684-8 (ing) |
| Anno |
cacao entre dos mundos la storia del cioccolato e lo scontro (e incontro) di civiltà
Cataloghidi Ruby E. Villarreal V.
con contributi di Filippo Camerota e Lorenzo Hofstetter
Il catalogo della mostra, tenutasi alla Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze, è un viaggio che ripercorre la storia del cioccolato attraverso la collisione tra il Vecchio e il Nuovo Mondo. Dopo la colonizzazione e la caduta dell’Impero azteco, iniziò un processo di spiritualizzazione a opera di missionari, tra cui Bernardino de Sahagún, ritenuto il fondatore dell’antropologia moderna grazie alla sua Historia general de las cosas de Nueva España, un’opera in dodici libri– conosciuta come Codice Fiorentino – in cui viene narrata la storia del popolo azteco, strettamente connessa a quella della cioccolata, delle sue proprietà e qualità, della sua ricetta e del suo approdo in Europa.
Attraverso mappe, reperti archeologici, artistici e artigianali, si scopre la leggendaria origine del cioccolato in Mesoamerica fino all’attuale movimento “bean to bar”, sulla sostenibilità della sua coltivazione.
Versione digitale disponibile su ![]()
http://digital.casalini.it/9788874616893
Eur 16,00
Prodotti correlati
-
Animalia
Cataloghi, Studi e classici Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Eur 15,00
Gli uomini e la cura degli animali nei manoscritti della Biblioteca Medicea Laurenziana -
Volume esaurito






