Peso | 2,55 kg |
---|---|
Dimensioni | 24 × 30,5 cm |
Pagine | 360 |
Rilegatura | Cartonato con sovraccoperta |
Illustrazioni | 500 a colori |
Lingua | Italiano |
ISBN | 978-88-7461-247-5 |
Il Paradiso ritrovato
Il restauro della Porta del Ghiberti
Studi e classicia cura di Annamaria Giusti
Lo smontaggio del rilievo con le Storie di Giuseppe, il 6 marzo 1979 dalla Porta ancora in opera al Battistero, segnò l’avvio di un lungo percorso, approdato l’8 settembre 2012 alla presentazione della Porta restaurata, nella sua nuova e stabile collocazione nel Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore. Un percorso molto lungo, determinato dalla straordinaria complessità e novità di un’esperienza senza precedenti, e che è andata maturando nei suoi molti e spesso imprevedibili aspetti in corso d’opera. Un lavoro ampio e di grande mole testimoniato dai numerosi contributi presenti nel volume e offerti dalle più diverse figure professionali che vi hanno partecipato, frequentando la sede dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, dove la Porta ha dimorato per ben 22 anni.
Versione digitale disponibile su
http://digital.casalini.it/9788874615155
Eur 70,00
Prodotti correlati
-
Volume esaurito
-
Tesori inesplorati
Cataloghi, Studi e classici Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Eur 15,00
Le Biblioteche dell’Università di Firenze in mostra