| Peso | 1,5 kg |
|---|---|
| Dimensioni | 24,5 × 29 cm |
| Pagine | 240 |
| Rilegatura | Brossura cucito con bandelle |
| Illustrazioni | 89 a colori e 132 b/n |
| Lingua | Italiano |
| ISBN | 978-88-7461-100-3 |
Michelangelo architetto a San Lorenzo
Quattro problemi aperti
Cataloghia cura di Pietro Ruschi
catalogo della mostra: Firenze, Casa Buonarroti, 20 giugno-12 novembre 2007
Era il 1516 quando Leone X – il papa figlio di Lorenzo il Magnifico – fece bandire un concorso perché si realizzasse finalmente la facciata della basilica brunelleschiana di San Lorenzo, luogo di sepoltura dei suoi avi: Michelangelo ne risultò vincitore, ma il progetto non andò mai in porto. All’interno del complesso laurenziano il maestro lasciò tuttavia un’impronta indelebile disegnando, oltre alla bellissima Tribuna delle Reliquie posta nella controfacciata della chiesa, la biblioteca, con il suo originale scalone e la splendida sala di lettura, e la celeberrima Sacrestia Nuova, destinata ad accogliere, oltre ai resti dei Magnifici, le spoglie di Giuliano duca di Nemours, fratello del pontefice, e di Lorenzo duca di Urbino suo nipote.
A questi capolavori di Michelangelo sono dedicate questa indagine e la relativa mostra (Firenze, Casa Buonarroti, 20 giugno-12 novembre 2007): attraverso disegni e carteggi si ricostruiscono, sullo sfondo di un momento cruciale nella carriera dell’artista, le sue intenzioni iniziali, il tormentato sviluppo dei progetti, il farsi concreto delle architetture. Alcuni splendidi codici della Biblioteca Medicea Laurenziana corredano la sezione che illustra un progetto mai realizzato, quello di una «libreria secreta» a pianta triangolare in cui custodire gli esemplari più preziosi della straordinaria collezione di manoscritti appartenente alla famiglia, avviata nel Quattrocento da Cosimo il Vecchio.
Eur 60,00
Disponibile
Prodotti correlati
-
Volume esaurito
-
Animalia
Cataloghi, Studi e classici Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Eur 15,00
Gli uomini e la cura degli animali nei manoscritti della Biblioteca Medicea Laurenziana -
Pontormo e Rosso Fiorentino
Cataloghi Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Eur 50,00
divergenti vie della maniera -
Il Cinquecento a Firenze
Cataloghi Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto da Eur 50,00
“Maniera moderna” e Controriforma






