Peso | 2,1 kg |
---|---|
Dimensioni | 24,5 × 29 cm |
Pagine | 292 |
Rilegatura | Cartonato con sovraccoperta |
Illustrazioni | 164 a colori e 21 b/n |
Lingua | Inglese |
ISBN | 978-88-7461-318-2 |
The Pittas Collection Volume II
Early Italian and Renaissance Works
Monografiea cura di Stefano G. Casu
schede di Stefano G. Casu, Gabriele Fattorini, Linda Pisani
Il volume rappresenta il secondo capitolo dell’importante collezione d’arte antica e rinascimentale Pittas, che offre un intenso panorama dell’arte italiana tra il XII e il XVI secolo.
Il volume si divide stavolta in due sezioni, dove accanto alle opere di pittura analizzate da Stefano G. Casu troviamo le sculture, con le schede curate da Gabriele Fattorini e Linda Pisani. Anche in questa occasione figurano opere note alla letteratura artistica vicine ad altre inedite o appena conosciute all’interno della ristretta cerchia degli specialisti.
Nella collezione spiccano dipinti di Bernardo Daddi, Jacopo del Casentino, Giovanni di Pietro detto Lo Spagna, Orazio Riminaldi, Paolo Veronese e Vincenzo Civerchio, mentre la scultura è rappresentata da autori dell’importanza di Giovanni della Robbia, Nanni di Bartolo, Alberto da Campione.
Le schede critiche sono corredate da immagini a colori delle opere e bibliografia completa.
Versione digitale disponibile su
Eur 70,00
Disponibile
Ti potrebbe interessare…
Prodotti correlati
-
Volume esaurito
Novità
Artgram 2023
Eur 35,00Panj ganj. I Cinque Tesori di Neẓāmi Ganjavi della Fondazione Giorgio Cini
Eur 40,00Francesco Binfaré
Eur 24,00Il Palazzo Dell’Antella in piazza Santa Croce a Firenze. Storia, famiglie e vicende costruttive dal Quattrocento a oggi
Eur 20,00La Pietà di Michelangelo. Lo sguardo d’Aurelio Amendola fra naturalismo e astrazione
Eur 24,00