| Peso | 0,1 kg |
|---|---|
| Dimensioni | 16 × 24 cm |
| Pagine | 32 |
| Rilegatura | Brossura cucito |
| Illustrazioni | a colori e in b/n |
| Lingua | Inglese, Italiano |
| ISBN | 978-88-7461-221-5 (ita), 978-88-7461-254-3 (ing) |
«S|R, Studi e Restauri»
La Porta Nord del Ghiberti
Studi e classiciQuaderno N. 3
Collana diretta da Francesco Gurrieri e Bruno Santi
a cura di Beatrice Agostini e Bruno Santi
Dopo la conclusione del grande progetto di conservazione e restauro della Porta del Paradiso di Lorenzo Ghiberti nell’estate del 2012, l’Opificio delle Pietre Dure è stato incaricato dall’Opera di Santa Maria del Fiore del necessario intervento sulla Porta Nord, dello stesso artista. Si tratta della prima grande porta bronzea eseguita dal Ghiberti nei primi venticinque anni del Quattrocento, un incarico ottenuto in seguito al celebre concorso del 1401 quando dovette confrontarsi con i migliori scultori del proprio tempo. L’esperienza compiuta sulla Porta del Paradiso e le numerose innovazioni tecnologiche realizzate per risolvere i suoi problemi di conservazione hanno avuto una immediata e positiva ricaduta sulla Porta Nord.
Eur 8,00
Ti potrebbe interessare…
Prodotti correlati
-
Consilioque manuque
Cataloghi, Studi e classici Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Eur 15,00
La chirurgia nei manoscritti della Biblioteca Medicea Laurenziana -
Tesori inesplorati
Cataloghi, Studi e classici Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Eur 15,00
Le Biblioteche dell’Università di Firenze in mostra

















