Marco Versiero sonda il naturalismo di Leonardo
Il primo appuntamento di Opera Maestra, dal titolo Leonardo. La natura allo specchio, a firma dello studioso Marco Versiero, è dedicato a Leonardo da Vinci.
Prosegui la letturaIl primo appuntamento di Opera Maestra, dal titolo Leonardo. La natura allo specchio, a firma dello studioso Marco Versiero, è dedicato a Leonardo da Vinci.
Prosegui la letturaIn dieci movimenti Pier Francesco Listri ci racconta Firenze. Un panorama variopinto a seconda del punto di vista adottato, in questo caso la lingua.
Prosegui la letturaOggi, Giovedì Santo, vi suggeriamo una ricetta tradizionalmente associata a questo giorno, il pan di ramerino.
Prosegui la letturaDalla serie “La Biblioteca in mostra”, un testo che esplora l’evoluzione dell’arte veterinaria. Chi è il veterinario? Chi sono gli “animali non umani”?
Prosegui la letturaVoci di donne: un approfondimento sulla figura e il simbolo femminili nelle opere conservate nella Biblioteca Medicea Laurenziana.
Prosegui la letturaNel brano selezionato Franco Cesati apre una fessura sul cuore più oscuro e passionale della celeberrima famiglia Medici.
Prosegui la letturaFrancesco Romiti è animato dalla convinzione di avere in mano, attraverso l’arte, gli strumenti per “ri-creare” il mondo, e con esso l’essere umano.
Prosegui la letturaRaccontare la Divina Commedia di Dante ai bambini: un’impresa ardita? Il libro di Massimo Seriacopi e Tommaso Levente Tani dimostra l’esatto contrario.
Prosegui la letturaCosa succede quando un pensiero senza redini si riversa sulla carta? E se alla sua forma labirintica si aggiunge il talento artistico? Il risultato è potentissimo, saettante, ricco.
Prosegui la lettura